Alassio riconfermata “Città che Legge”: un impegno continuo per la promozione...
Alassio si conferma "Città che Legge", un riconoscimento per l'impegno nella promozione della lettura. Dalla lunga tradizione di presentazioni di libri al Premio Alassio Centolibri, la città ligure...
View ArticleAlla scoperta dei Vampiri: un viaggio tra mito e realtà a Genova
Il Club Clandestino Gotico presenta "Alla scoperta dei Vampiri", un evento che esplora il mito del vampiro tra storia e leggenda. Primo appuntamento il 17 gennaio a Genova. Prenotazione obbligatoria....
View ArticleNuovi interventi infrastrutturali a Genova: modifiche alla circolazione...
Interventi infrastrutturali a Genova nel weekend dell'11 e 12 gennaio 2025 comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria tra Cogoleto e Genova Sestri Ponente. Previste cancellazioni e...
View ArticleNuova frana a Davagna: viabilità interrotta e disagi contenuti
Nuova frana a Davagna (Genova): strada chiusa in frazione Marsiglia. Previsto sopralluogo geologico e ripristino passaggio per mezzi di soccorso. Attività scolastiche garantite tramite sentiero...
View ArticleLa Traviata di Gallione torna al Teatro Carlo Felice di Genova
Il Teatro Carlo Felice di Genova ripropone "La Traviata" di Gallione, con Carolina Lopez Moreno, Francesco Meli e Roberto Frontali. Direttore d'orchestra Renato Palumbo. Spettacoli dal 12 al 19 gennaio...
View ArticleDiano Marina riconfermata “Città che Legge” per il triennio 2024-2026
Diano Marina si conferma "Città che Legge" per il triennio 2024-2026. Un riconoscimento che premia l'impegno nella promozione della lettura e la collaborazione tra istituzioni e realtà locali. Scopri...
View ArticleConcerti per il Capodanno Cinese 2025 a La Spezia e Genova
La Spezia e Genova si preparano a celebrare il Capodanno Cinese 2025 con due concerti che uniscono musica classica occidentale e tradizioni musicali cinesi. Un'occasione per rafforzare gli scambi...
View ArticleIl Teatro Sociale di Camogli inaugura una ricca stagione di spettacoli
Il Teatro Sociale di Camogli presenta una ricca stagione di spettacoli da gennaio a maggio 2025, con musica, prosa e danza. Tra gli eventi principali, il concerto di Stefano Bollani e il ritorno di...
View ArticleLuciano Pavarotti celebrato a Loano con una serata evento
Loano celebra Luciano Pavarotti con una serata evento presso la biblioteca civica “Antonio Arecco”. Il maestro Mattia Pelosi guiderà il pubblico attraverso registrazioni storiche, diapositive e filmati...
View ArticleI “Sabati della cultura impopolare” di UniTRE Loano: uno sguardo approfondito...
Unitre Loano propone la rassegna "I sabati della cultura impopolare", con incontri dedicati al Medioevo. Il 18 gennaio Attilio Bislenghi presenterà una nuova prospettiva sulla nascita dello stile...
View ArticleGenova svela la sua magia con “Genova Fantastica e dove trovarla”
Genova si trasforma in un mondo magico con "Genova Fantastica e dove trovarla", un evento che combina caccia al tesoro, storia e divertimento per tutte le età. Scopri i segreti della Superba attraverso...
View ArticleIl Borghetto Calcio Femminile vince il Primo Torneo “Città di Borghetto Santo...
Il Borghetto Calcio Femminile vince il Primo Torneo "Città di Borghetto Santo Spirito". Un debutto vincente per la squadra nata a settembre. Congratulazioni da sindaco e assessore. Source
View ArticleLa Biblioteca di Alassio registra un notevole incremento di attività nel 2024
La Biblioteca di Alassio chiude il 2024 con un aumento significativo di utenti, prestiti e consultazioni, superando le aspettative e annunciando nuovi servizi per il 2025. Un successo frutto del lavoro...
View ArticleDue incontri sul kimono e la cultura giapponese alla Biblioteca Universitaria...
La Biblioteca Universitaria di Genova ospiterà due eventi dedicati al Giappone, con sfilate di kimono, approfondimenti sulla cerimonia del tè e sulla simbologia culturale giapponese, in occasione del...
View ArticleLavori al ponte sul Bottassano: modifiche alla circolazione ferroviaria tra...
Interventi di RFI sulla linea Genova-Ventimiglia: sospesa la circolazione tra Loano e Finale Ligure il 18 e 19 gennaio 2025 per lavori al ponte sul torrente Bottassano. Prevista la sostituzione...
View ArticleAnimalisti, gestione delle nutrie in Liguria: un approccio più efficace
La Regione Liguria adotta un piano di controllo delle nutrie che prevede l'uccisione degli animali. Le associazioni animaliste propongono alternative incruente per una gestione più efficace e...
View ArticleEscursione tra le alture di Borgio Verezzi: un itinerario tra storia e natura
Scopri le alture di Borgio Verezzi con l'escursione "Loano non solo mare" del 16 gennaio. Un itinerario tra storia, natura e panorami mozzafiato. Source
View Article“Der Kaiser von Atlantis” di Viktor Ullmann: spettacolo a Savona per l’80°...
Il Teatro dell'Opera Giocosa porta in scena "Der Kaiser von Atlantis" di Viktor Ullmann, opera composta nel campo di concentramento di Theresienstadt, per commemorare l'80° anniversario della...
View ArticleL’Olio di Ranzo: un tesoro ligure tra tradizione e qualità
L'olio di Ranzo, eccellenza ligure, nasce da olive Taggiasche coltivate su terrazzamenti in pietra. Un olio extravergine delicato e armonico, frutto di tradizione e microclima ideale. Scopri le sue...
View ArticleNuovo Direttore Sanitario per ASL2: Bruna Rebagliati alla guida dal 27...
ASL2 ha un nuovo Direttore Sanitario: dal 27 gennaio 2025 Bruna Rebagliati subentrerà a Francesco Sferrazzo. Un cambio al vertice all'insegna della continuità e dell'esperienza. Source
View Article